ANPAS

LEGAMI CHE SI RINNOVANO E BELLE STORIE CHE LI RINSALDANO

Articolo di Michele Cuozzo pubblicato sul periodico della Pro Loco Caposele “La Sorgente n° 89” Il 23 novembre del 1980 ha rappresentato per molte persone una data difficile da dimenticare, un anno zero dal quale ripartire dopo l’immane catastrofe per ricostruire quello che é il nostro presente. E io questa volta, a distanza di 34 …

LEGAMI CHE SI RINNOVANO E BELLE STORIE CHE LI RINSALDANO Leggi tutto »

UN FILO D’ARGENTO TRA PASSATO E PRESENTE

La Pubblica Assistenza Caposele e la Misericordia di Teora, Giovedì 12 febbraio 2015 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso l’Aula Polifunzionale a Caposele e Venerdì 20 febbraio 2015 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso la Pinacoteca Comunale a Teora, presentano il progetto “UN FILO D’ARGENTO TRA PRESENTE E PASSATO”. Il progetto è finanziato …

UN FILO D’ARGENTO TRA PASSATO E PRESENTE Leggi tutto »

SOLIDARIETA’ FRA ASSOCIAZIONI

La Pubblica Assistenza Caposele nell’ottobre del 2012 ha donato, all’Association ANOUR  pour le dèveloppement èconomie et social Dovar TAOURIRTE  jamaa Iznaguen ciadat Ouisselssate province Ouarzazate con sede legale in Marocco, un’ambulanza FIAT Ducato targata NU 173011 Tale donazione ha avuto la finalità di aiutare un territorio sprovvisto di Ambulanza e quindi della possibilità di soccorrere le …

SOLIDARIETA’ FRA ASSOCIAZIONI Leggi tutto »

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Torna nelle piazze italiane e anche a Caposele, la campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 2.000 volontari, appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 150 piazze distribuite su quasi tutte le regioni …

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile Leggi tutto »

NOI CREDIAMO NELLA PREVENZIONE… E VOI?

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 48.000 nuovi casi di tumore. Il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell’incidenza, di tumore oggi si muore meno che in passato. Sono stati identificati molti fattori …

NOI CREDIAMO NELLA PREVENZIONE… E VOI? Leggi tutto »

Aiuti Alimentari (AGEA) 2014/15, nuove procedure di assegnazione!

La Pubblica Assistenza Caposele aderisce, tramite stipula di una convenzione, al Banco Alimentare di Fisciano. Il Banco Alimentare, su indicazione del  Ministero delle Politiche Sociali, prevede nella nuova convenzione, per quanti intendono usufruire di questo servizio, delle regole più precise, ed esattamente: Presentazione obbligatoria del modello ISEE (che non dovrà superare i 5.000,00 € circa); …

Aiuti Alimentari (AGEA) 2014/15, nuove procedure di assegnazione! Leggi tutto »

TESSERAMENTO 2014

Aderisci al tesseramento 2014 della Pubblica Assistenza Caposele, diventi così socio sostenitore o volontario e contribuisci alla realizzazione delle diverse attività dell’associazione. Il Costo annuale della tessera è di € 10,00; il tuo sarà un piccolo contributo per un gesto importante. Aderire è semplice, basta venire in Pubblica Assistenza o compilare il form presente sul …

TESSERAMENTO 2014 Leggi tutto »

Un tour per arrivare prima del cancro

Domenica 1 giugno, la Pubblica Assistenza Caposele e l’AMDOS Alta Irpinia, in collaborazione con l’ASL di Avellino e con il patrocinio del Comune di Caposele, hanno organizzato la IV giornata di prevenzione delle neoplasie mammarie e del collo dell’utero. Nel corso dell’incontro sono state effettuate visite senologiche (dal dottore Iannace), ginecologiche e pap-test (dai dottori …

Un tour per arrivare prima del cancro Leggi tutto »

IO NON RISCHIO: TERREMOTO

Io non rischio Terremoto è la campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico  promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, da ANPAS, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, in accordo con le Regioni e i Comuni interessati. L’iniziativa nasce nel 2011 dalla …

IO NON RISCHIO: TERREMOTO Leggi tutto »

Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Privacy Policy Leggi | Ok