ORCHIDEA UNICEF 2019 A CAPOSELE
Il 30 e 31 marzo 2019, il Comitato Italiano per l’UNICEF, insieme ai nostri volontari, torneranno in piazza con l’iniziativa Orchidea UNICEF, giunta alla sua decima edizione. In 2.300 piazze italiane, anche a Caposele (c.so S.Alfonso) i nostri volontari distribuiranno, a fronte di un’offerta minima di 15 euro, una delle Orchidee. Nelle 9 edizioni precedenti,
X CORSO DI PRIMO SOCCORSO
La Pubblica Assistenza Caposele organizza il X Corso di Primo Soccorso. Il corso è rivolto a tutta la cittadinanza, si terrà il mercoledì e il venerdì dalle ore 18:30 alle ore 20:30 presso i locali della Pubblica AssistenzcCaposele siti in Via Aldo Moro 8. Il corso è strutturato in lezioni teorico-pratiche che sono tenute da Professionisti
Avviso Benessere Giovani – Laboratori Caposele
Al via i Laboratori di Caposele relativi alle attività per gli anni 2019/2020 del progetto “BENESSERE GIOVANI – ORGANIZZIAMOCI”. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con il POR 2014/2020, è promosso dal Comune di Caposele (AV), in collaborazione con l’Associazione PRO_MUOVERE APS, la Cooperativa Sociale ALEPH, la Legacoop Campania, la Pro Loco di Caposele e
ADEMPIMENTI LEGGE N. 124/2017
Si comunica che, a sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1, cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la Associazione denominata PUBBLICA ASSISTENZA CAPOSELE con codice fiscale 91002400645 ha ricevuto nell’esercizio 2018 le seguenti erogazioni pubbliche:
SEMINARIO Ben-Essere Donna Percorsi di Salute Donna e Famiglia
SEMINARIO Ben-Essere Donna Percorsi di Salute Donna e Famiglia Lunedì 25 Febbraio 2019 ore 10.00 SEDE: AULA POLIFUNZIONALE COMUNALE P.zza XXIII Novembre – CAPOSELE (AV) INTRODUCE E MODERA Cesara Maria Alagia Presidente Pubblica Assistenza Caposele SALUTI: Carmela Malanga Delegata Politiche Sociali Com. di Caposele
Corsi di “Gestione Manageriale Impresa Agricola” ad Avellino e Caposele (AV)
Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, tipologia di intervento 1.1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”, AS.FOR.IN. realizzerà i seguenti CORSI GRATUITI: 3 corsi DELLA DURATA DI 100 ORE OGNUNO di: GESTIONE MANAGERIALE DELL’IMPRESA AGRICOLA nelle Sedi di: AS.FOR.IN. Via Fratelli Bisogno, 27 AVELLINO – 32
UN CONCILIA POINT PRESSO LA NOSTRA SEDE
Il progetto D.I.A.N.A (Donne e Inclusione Attiva iN Alta Irpinia), finanziato dalla Regione Campania con il POR 2014/2020, di cui è capofila AS.FOR.IN. Agenzia Formativa di Avellino, in partenariato con il Consorzio Servizi Sociali Alta Irpinia Ambito A/3, la CGIL di Avellino, la Pubblica Assistenza di Caposele (AV) e l’azienda R.D.R. Laceno Service srl di
PSR CORSO “Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari” Sede CAPOSELE (AV)
P.S.R. Campania 2014 – 2020 Misura. 01“Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” Tipologia di intervento 1.1.1 Procedura di Gara n°: 2478/A/17 del 09/07/2018 Operatore Economico: AS.FOR.IN. Lotto 1 AV Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, tipologia di intervento 1.1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”, AS.FOR.IN. realizzerà n° 1
CONSEGUIMENTO PATENTINO FITOSANITARIO
Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 Misura 01 “Trattamento di conoscenze e azioni di informazione” AS.FOR.IN. Ente di Formazione di Avellino intende realizzare corsi della durata di 20 ore per il: PATENTINO FITOSANITARIO (Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari (DM 22/01/14 PAN 337/15 e s.m.i.). Ogni corso è rivolto ad addetti