pacaposele

AZALEA DELLA RICERCA, L’AIRC TORNA IN PIAZZA A #CAPOSELE

Da oltre trent’anni c’è una pianta speciale che cresce e fiorisce nelle case, sui balconi e nei giardini degli italiani. Si tratta dell’Azalea della Ricerca dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, non un semplice fiore ma un vero e proprio simbolo della battaglia contro i tumori femminili. Domenica 8 maggio, in occasione della Festa …

AZALEA DELLA RICERCA, L’AIRC TORNA IN PIAZZA A #CAPOSELE Leggi tutto »

L’ORCHIDEA UNICEF PER I BAMBINI ANCHE A CAPOSELE

“Ci sono milioni di bambini in pericolo. E’ ora di piantarla!”: questo l’appello di Lino Banfi, storico ambasciatore dell’Unicef Italia, per lanciare la manifestazione “L’Orchidea UNICEF per i bambini” – che si svolgerà il 30 aprile e il 1° maggio 2016 – è un grande evento di sensibilizzazione e raccolta fondi che vedrà migliaia di …

L’ORCHIDEA UNICEF PER I BAMBINI ANCHE A CAPOSELE Leggi tutto »

20 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ

“BAMBINI E BAMBINE D’ITALIA UNIAMOCI” La Pubblica Assistenza Caposele, in collaborazione con WeWorld, festeggia per la prima volta la Giornata Internazionale della Felicità Sabato 19 e domenica 20 marzo ti aspettiamo a #caposele (via Santuario e P.zza Dante) per donare un sorriso ai bambini e alle donne vulnerabili di tutto il mondo. La Pubblica Assistenza …

20 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ Leggi tutto »

ASSEMBLEA ELETTIVA DEI SOCI DELLA PUBBLICA ASSISTENZA CAPOSELE

Tutti i soci in regola con il versamento della quota associativa relativa all’anno 2015, sono invitati per il giorno 12 febbraio 2016 alle ore 23:00 in prima convocazione e il giorno 13 febbraio 2016 alle ore 16:00 in seconda convocazione, all’Assemblea Elettiva dei Soci presso la sede della Pubblica Assistenza Caposele ubicata in via Aldo …

ASSEMBLEA ELETTIVA DEI SOCI DELLA PUBBLICA ASSISTENZA CAPOSELE Leggi tutto »

Giornata del libro e del diritto d’autore: RIFLESSIONI

Anche quest’anno l’auditorium dell’Istituto Comprensivo F. De Sanctis di Caposele ha ospitato la celebrazione della Giornata del libro e del diritto d’autore che è giunta alla sua quarta edizione, una tradizione culturale che Caposele ha sperimentato negli anni, grazie all’Associazione culturale “Sorgenti di Sapere”. La giornata ha visto la collaborazione della Scuola Secondaria di Primo …

Giornata del libro e del diritto d’autore: RIFLESSIONI Leggi tutto »

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Tutti coloro in regola con il versamento della quota associativa 2014 (tessera socio) sono invitati, per il giorno 13 marzo 2015 alle ore 23:00 in prima convocazione e il giorno 14 marzo 2015 alle ore 15:00 in seconda convocazione, all’Assemblea Ordinaria dei Soci presso la sede della Pubblica Assistenza Caposele ubicata in via Aldo Moro 8 …

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Leggi tutto »

SOLIDARIETA’ FRA ASSOCIAZIONI

La Pubblica Assistenza Caposele nell’ottobre del 2012 ha donato, all’Association ANOUR  pour le dèveloppement èconomie et social Dovar TAOURIRTE  jamaa Iznaguen ciadat Ouisselssate province Ouarzazate con sede legale in Marocco, un’ambulanza FIAT Ducato targata NU 173011 Tale donazione ha avuto la finalità di aiutare un territorio sprovvisto di Ambulanza e quindi della possibilità di soccorrere le …

SOLIDARIETA’ FRA ASSOCIAZIONI Leggi tutto »

È giusto conservare la memoria ed annullare il ricordo?

Secondo noi, il 23 novembre 1980 non può essere solo una data scolpita su un monumento, in varie epigrafi o il nome di una piazza. Il 23 novembre a Caposele deve rappresentare la memoria attiva di un evento tragico che rimane come ricordo indelebile in tutti noi; nelle persone che lo hanno vissuto, ma anche …

È giusto conservare la memoria ed annullare il ricordo? Leggi tutto »

L’Italia apre al codice contro il cyber bullismo

La bozza verrà sottoposta a consultazione pubblica per 45 giorni sul sito del ministero: per i commenti, c’è tempo fino al 24 febbraio. I pericoli insiti nel codice di Autoregolamentazione per il contrasto del cyber-bullismo. Un codice che consenta ai ragazzi di segnalare con un click espressioni denigratorie o discriminatorie, soprattutto sui social network. Entro …

L’Italia apre al codice contro il cyber bullismo Leggi tutto »

Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Privacy Policy Leggi | Ok